STORIA DELL’AGIP 1926-1965
In questa pagina potete vedere una parte dei 48 pannelli, realizzati nel 1995 dalla DES (Direzione Esplorazione Agip) in collaborazione con i Soci APVA Albertelli, Franchino, Groppi, Guidi e Rovai, che sono attualmente esposti nell'ampio corridoio dei Laboratori eni di Bolgiano per ricordare le attività di E&P dell'AGIP in Italia ed all'Estero a partire dal 1926. Le foto ricordano in particolare le squadre geologiche, sismiche e di perforazione dell'AGIP quando la Società operava direttamente con mezzi e personale propri. Dopo la tragica morte di Enrico Mattei, tali attività sono progressivamente passate ai Contrattisti, come già avveniva per le attività di E&P delle Sette Sorelle. Oltre ai pannelli fotografici, potrete trovare qui pubblicazioni Agip dell'epoca, link ad articoli accessibili dal web pubblicati da privati o dall'Archivio Storico eni, oltre ad una serie di video che illustrano i diversi aspetti dell'attività di Esplorazione, Produzione ed Attività commerciali dell'Agip dalla fondazione della Società ai primi anni '60. In una fase successiva sarà pubblicato anche un video che consentirà una visita virtuale alla Mostra fotografica senza che dobbiate necessariamente visitare la Mostra a Bolgiano.
Mostra fotografica AGIP 1926 – 1966 commentata Questo documento è composto da un insieme di cartelloni realizzati dalla Direzione Esplorazione dell'Agip nel 1966, intervallati da pagine di testo che commentano il contenuto e danno alcuni cenni sulla presenza dell'Agip nel paese descritto. I testi saranno completati con il contributo dei visitatori, che sono invitati a inviare proposte di inserimento in base ai loro ricordi o ricavate da informazioni raccolte su libri, articoli od altro.
AGIP 70 anni di storia 1926 – 1996 Documento in italiano, inglese e francese, pubblicato nel 1966 in cooperazione tra la Divisione Esplorazione e la Comunicazione Esterna Agip.
Storia dell'AGIP 1936 – 1948 completo schede aggiuntive Questo documento è stato pubblicato nel 1995 con una serie di 10 inserti che facevano parte del "Diario della Seconda Guerra Mondiale" allegato a "Il Giornale" di Idro Montanelli. Il contenuto è stato curato dalla struttura di Immagine e Relazioni Esterne dell'Agip, in collaborazione con Rosario D'Agata, Francesco Guidi ed Eraldo Bigarelli.
Storia dell'Agip in Albania 1920 – 1943 L'AGIP in Romania 1924 – 1943 Questi articoli fanno parte di una serie di schede storiche aperte, sull'esempio di Wikipedia, al miglioramento delle informazioni contenute nella scheda attraverso il contributo attivo dei visitatori, che possono commentare, suggerire aggiunte o modifiche, diventando coautori dell'articolo.
Enrico Mattei illustra l'attività di E&P in Iran