MOSTRE TEMPORANEE
In questa pagina il Visitatore può trovare notizie sulle conferenze e/o mostre temporanee organizzate dall’eni, Apve o altre istituzioni, che abbiano come oggetto Enrico Mattei o le attività ed iniziative dell’eni, storiche o attuali. I Soci ed i Visitatori possono segnalare agli Editor del sito mostre locali che ritengano vadano inserite in questa pagina utilizzando la sezione CONTATTACI del sito, o telefonando alla Segreteria Apve al numero 0252065832 o inviando una Email all’indirizzo associazione.pionieri@eni.it .
Teatro Parioli Roma 20 Novembre 2017 ore 21.00
Incontri con la Storia: Enrico Mattei, colpevole o innocente. A cura di Elisa Greco.
Convegno E. Mattei Teatro Parioli Roma 20.11.2017
Giù le mani dall’Agip (trailer). Di M. Costa
Trailer del documentario storico-contemporaneo dal titolo GIU’ LE MANI DALL’AGIP, una importante pagina della storia italiana del ‘900.
Per l’acquisto dei DVD, il sistema per richiederli è il seguente: Effettuare un versamento di Euro 13,00 (comprese le spese di spedizione), sul C.C. Postale n°001026687291 Codice IBAN:IT21A0760110200001026687291 intestato a Maurizio Costa oppure POSTAPAY n°4023 6006 5738 5755 intestata a Maurizio Costa (C.F. CSTMRZ57E28I030P) Comunicare all’indirizzo mail seguente, il proprio nominativo e il recapito civico dove ricevere il plico postale: messaggiaudiovisivi@yahoo.it
Documentario con foto sulla Chiesa dell’ex Villaggio Eni di Borca di Cadore
Documentario con foto chiesa Villaggio ENI di Borca di Cadore
Ristampa DVD su Villaggio eni Borca di Cadore. Informiamo con piacere che dopo pochi mesi è esaurita la disponibilità di DVD di “Villaggio Eni. Un piacevole soggiorno nel futuro”. Visto il successo della prima edizione è stata realizzata una seconda ristampa del DVD contenente il film e più di un’ora di contenuti extra.
Il 20 marzo 2014 alle ore 20.30 è stata effettuata con grande successo di pubblico (oltre 200 persone) a San Donato Milanese nel Cinema Troisi di Piazza Generale Della Chiesa, la proiezione di un lungometraggio sul Villaggio eni di Corte di Cadore. Il documentario, realizzato dal regista Davide Maffei, presenta spezzoni di video storici e riprese girate di recente nel villaggio, con interviste e testimonianze sulla vita a Borca. Il lungometraggio, della durata di 70 minuti, è dedicato alla memoria dell’arch. Edoardo Gellner e alla sua opera omnia, il Villaggio di Corte di Cadore voluto da Enrico Mattei e realizzato tra il 1954 e il 1963. La proiezione è sponsorizzata dal Comune di san donato Milanese; saranno presenti il Regista del film Davide Maffei e rappresentanti el Comune, dell’Archivio Storico eni e dell’Apve di SDM, che ha organizzato e finanziato la proiezione del film. Manifesto proiezione su Villaggio eni di Corte di Cadore a SDM . La prestigiosa rivista inglese MONOCLE ha pubblicato un ampio articolo a doppia pagina sul Villaggio ENI nel numero di Dicembre-Gennaio. L’articolo, corredato di numerose fotografie, riassume la storia del Villaggio dalla sua costruzione fino ai giorni nostri, soffermandosi sugli aspetti architettonici più significativi. E’ possibile scaricare una copia dell’articolo in formato PDF dal link MONOCLE – Villaggio Eni.pdf Per maggiori informazioni sul lungometraggio andare sul sito http://www.villaggioeni.com/#!trailer/c50u mentre per vedere un trailer sul lungometraggio collegarsi a Trailer sul Villaggio eni di Borca di Cadore Una versione tradotta dall’inglese all’italiano dell’articolo della rivista Monocle è visibile cdal link Articolo sul villaggio eni di Borca di Cadore tradotto
Il bellissimo aeromodello Swift S1 dedicato all’Agip. (Der wunderschöne Swift S1 im AGIP-Design von Hans aus Südtirol) Un video che illustra la decorazione di un aeromodello dedicato all’Agip da parte di un ammiratore della Società ormai assorbita nell’En (forse un ex dipendente).