MUSEO DI BOLGIANO
La mostra è allestita e gestita dall’Apve ed è strutturata in tre sezioni: una raccolta dei principali minerali presenti nel nostro Paese, suddivisi per Regione, distribuiti in otto bacheche, una serie di reperti litici preistorici disposti in 18 teche, ed una galleria di foto storiche, fornite dai Soci ex Agip, organizzate in 49 pannelli. oltre ad oggetti collegati al mondo delle attività E&P dell’eni. La mostrapuò essere visitata virtualmente accedendo alle tre sezioni contenute in questa Pagina del sito, ma gli interessati possono richiedere di essee iscritt ad una delle visite in gruppo che vengono periodicamente organizzate, a richiesta, dall’Apve, telefonando ala Segreteria Apve al numero 0252065831 o inviando una Email all’indirizzo associazione.pionieri@eni.it . Un ringraziamento va all’eni Refining & Marketing e all’eniservizi, che con il loro appoggio hanno reso possibile l’allestimento della mostra che è stata curata dai Soci Riccardo Pintor e Bruno Santalmasi – ai quali dedichiamo un caro ricordo – Leonardo Amendola, Livio Da Rin Bettina, Luigi Di Natale, Romualdo Minguzzi, Enrico Orsini, e Venceslao Usai.
I minerali d’Italia Reperti litici preistorici Foto Agip 1926 – 1966