CHI SIAMO

Chi siamo e cosa facciamo

L’Associazione Pionieri e Veterani Eni, in forma abbreviata APVE, costituita con il patrocinio dell’Eni S.p.A, conta  circa 3.000 iscritti distribuiti in 21 Sezioni presenti e funzionanti in Italia.

I suoi scopi e finalità principali sono la promozione della solidarietà tra i i suoi Associati, l’ individuazione di attività e iniziative di carattere socio- culturale, di interesse per tutti i Soci, al fine di:

  • mantenere vivi e condividere nel tempo lo spirito, la passione  e le emozioni, i valori originali in ambito sociale, culturale, imprenditoriale, tecnico-scientifico e internazionale del Gruppo Eni e trasmetterli alle nuove generazioni, favorendo l’aggregazione di Associati per omogeneità di comuni e condivise esperienze professionali e di lavoro;
  • ricordare, con opportune iniziative commemorative, la figura e le opere di Enrico Mattei, Fondatore e Primo Presidente dell’Eni, e di quanti hanno collaborato e contribuito alla continua crescita del Gruppo Eni in Italia e nel mondo;
  • promuovere, tra tutti gli Associati, la raccolta di documentazione, esperienze, testimonianze, ricordi e aneddoti sul loro lavoro, per alimentare il proprio Fondo Storico, a disposizione dell’Archivio Storico Eni, nonché il suo continuo aggiornamento sulle attività attuali e sui progetti futuri del Gruppo Eni, anche tramite contatti e incontri con le  sue Unità Operative;

L’APVE, per il suo funzionamento, si avvale della collaborazione e delle prestazioni gratuite e volontaristiche dei propri Soci, che hanno tutti pari dignità, diritti e doveri.