Le interviste di e su Enrico Mattei. Trailer da Youtube

Immagine per la Memoria raccontata2 The interviews of and on Enrico Mattei,  With this document we wanted to make available to the Visitors the Active links to a series of Trailer published on Youtube, with numerous interviews concerning the life and work of Mattei, or that recall the early years of Eni and the Agip oil exploration and production activities in Italy and abroad before Mattei’s disappearance.

      Le interviste di e su Enrico Mattei      Con questo documento abbiamo voluto mettere a disposizione dei Visitatori i Link attivi ad una serie di Trailer pubblicati su Youtube, con numerose  interviste che concernano la vita e le opere di Mattei, o che ricordano i primi anni dell’Eni e le attività di esplorazione e produzione petrolifera dell’Agip in Italia ed all’Estero prima della scomparsa di Mattei.

  Enrico Mattei, processo al silenzio   Il video racconta le vicende legate alla morte di Enrico Mattei, attribuita ufficialmente ad un incidente aereo ma che successive inchieste hanno dimostrato essere dovuta al sabotaggio del suo aereo con una carica esplosiva, Il documentario è stato girato nel 2001 da Bernhard Fletschinghl e Claus Bedenbrock con la collaborazione di Carlo Ercole Gariboldi.

 

Caso Mattei: omicidio legato all’Iraq? Di Benito Li Vigni    Benito Li Vigni, con le sue dichiarazioni, apre lo scenario della cospirazione internazionale per l’omicidio di Enrico Mattei, ancora oggi denominato sula stampa nazionale come “Caso Mattei” ,   accertato dalla magistratura come  attentato. Inoltre  collega l’omicidio di Mattei all’omicidio del presidente USA  J.F. Kennedy.

 

Enrico Mattei: l’uomo e il visionario    Una proposta televisiva condotta dallo storico prof. Francesco Bonini e realizzata in studio, con il prof. Bonini e Gabriella Facondo, ospite la dott.ssa Lucia Nardi Responsabile delle Iniziative Culturali ENI

 

5 Responses di approvazione.

  1. mario ha detto:

    Grande Mattei!!!cosa dire seguendo le sue storie ho scoperto le repubbliche passate e ho un giudizio diverso delle istituzioni adesso so e riesco a dare un giudizio tra gl uomini che hanno draghettato l italia dell dopoguerra e quelli di adesso. Grazie Mattei sei l espressione che DIO esiste e a noi tuoi fratelli D` ITALIA la fortuna di averti avuto tra noi.

  2. Editor1 ha detto:

    Caro Mario, ho piacere che il documento con il link ai trailer su Mattei ti sia piaciuto. Lo sforzo per rivalutare e far conoscere Mattei ai giovani è qualcosa per cui vale la pena di impegnarsi. se non sei ancora Soco della nostra Associazione, puoi iscriverti direttamente dal sito andando alla Pagina di una Sezione.
    Cordiali saluti Editor1 Lucio Deluchi

  3. Marino Lippera ha detto:

    Anche noi dell’Associazione “CLUB delle SEi” di Fabriano cerchiamo di non far dimenticare la figura dell’Ing. Mattei.
    http://www.youtube.com/user/FABRIANOWEB

  4. Editor1 ha detto:

    Ci fa piacere che anche al di fuori della nostra Associazione ci si chi utilizza gli Articoli che mettiamo in rete e che vertono, oltre che sulle attività organizzate a favore dei Soci, iniziative per ricordare Enrico Mattei e la sua grande opera,
    Cordiali saluti Editor1 Lucio Deluchi

  5. Elio RODRIGUEZ ha detto:

    Ho visto e ascoltato con sommo interesse quanto pubblicato dall’ APVE in merito a ” le interviste di e su Enrico MATTEI”.
    E’ stato come fare un orribile sogno : Enrico MATTEI rimarrà nei nostri cuori per quello che ha fatto e che avrebbe potuto fare ancora se non fosse stato fermato da una mano ASSASSINA.
    L’ ITALIA ha perso un grande FIGLIO che nonostante i tanti anni trascorsi viene ricordato, amato e rimpianto da quanti gli sono stati vicini col pensiero e col lavoro svolto con passione e
    spirito pionieristico. Noi dell’ APVE Lo commemoriamo ogni anno col sentimento di chi ha perso una persona cara.
    Sono appena tornato da Borca di Cadore e sono fiero di dire che ho abbracciato il Suo busto sito nel complesso della bella chiesa dedicata a NOSTRA SIGNORA DEL CADORE.
    Ciao grande ENRICO !

Lascia un commento

Inserisci qui sotto il tuo commento