Una importante raccolta di fotografie, a cura del nostro socio della sezione di Roma Ermenegildo Papaoli, che ricorda i momenti della presenza in Africa di Eni, quando si svolgeva attività di raffinazione, di stoccaggio e di retail con gli uomini di Agip spa, di ANIC e poi di Agip Petroli Spa.  Le foto raccolte sono nella maggior parte di società e JV Agip sia della East coast che della west […]

» continua

     L’articolo contiene una serie di file audio trasmessi dalla RAI su Radio 1 nella trasmissione “Mangiafuoco sono io” Il caso Mattei, dalla Resistenza all’Agip. RAI Radio 1 Prima puntata     La trasmissione ripercorre la storia di Enrico Mattei dalla Resistenza ad imprenditore, da liquidatore dell’Agip all’Eni, per finire come dirigente pubblico italiano. La prima puntata tratta la figura di primo piano che Mattei rappresentava nella Resistenza durante la Seconda Guerra […]

» continua

         Il video illustra la lezione sulle “Competenze trasversali” tenuta, per conto di ENI Scuola, da Giovanni Paccaloni ad un gruppo di giovani laureati neoassunti all’ENI. Il modulo faceva parte di un corso su “Motivazione intrinseca: l’utilizzo delle competenze per il raggiungimento dei risultati”.  

» continua

    Vi segnaliamo il trailer del documentario storico-contemporaneo dal titolo: “GIU’ LE MANI DALL’AGIP”, una importante pagina della storia italiana del ‘900. Il video è disponibile sulla piattaforma YouTube all’indirizzo https://youtu.be/KBlE8_SvaEc oppure lo potete visualizzare direttamente in questa pagina. Nel trailer si vedono alcuni spezzoni di un’intervista al nostro Socio Vito Stefanoni. L’autore del documentario è Maurizio Costa. L’APVE sottolinea che non tutti i pensieri e le affermazioni riportate nel video di cui sopra risultano […]

» continua

    Nero Petrolio è un documentario prodotto da Rai Speciale TG1 che ripercorre la storia del petrolio italiano, una storia che passa per la morte di Pier Paolo Pasolini e per il suo romanzo incompiuto “Petrolio” a cui il documentario è ispirato. Storia che attraversa tutto il Novecento e risale al 1923 quando il duca Gelasio Caetani, nuovo ambasciatore fascista a Washington, ritorna in Italia con un filmato molto convincente: si […]

» continua

     VID 19 50 anni di ENI a Gela prima parte VID 20 50 anni di ENI a Gela seconda parte Il video, diviso in due parti per una durata totale di circa 17 minuti, descrive l’impatto della scoperta del petrolio nella piana di Gela da parte dell’Agip nel 1956 . In seguito la ricerca dell’Agip si spinse sull’ estensione offshore del giacimento, confermando nel 1959 col pozzo Gela Mare 21, il primo pozzo […]

» continua

L’articolo raccoglie i collegamenti attivi (link) per poter scaricare da Internet libri elettronici che hanno come argomento la storia di Mattei e delle Società del Gruppo eni. I libri sono tutti in formato pdf liberamente scaricabili ed utilizzabili. EBOOK 1 L’Eni e l’Iran (1962 – 1970). Di Rosario Milano  2013 EBOOK 2 La piccola America, 60 anni del gas a Crema 2013 EBOOK 3 La Memoria raccontata 1 2014 EBOOK 4 […]

» continua

 Video dell’ archivio in linea Apve        In questo articolo sono raccolti i video realizzati dall’eni o da privati che raccontano la storia delle Società del Gruppo eni e le relative realizzazioni. Video of Apve’s online archive  This article collect videos realized by ENI or individuals that tell the history of the various Companies of the ENI Group and their achievements around the world. VID 1 Il Gigante di Ravenna, la […]

» continua

Viene presentata una raccolta di cinegiornali o cortometraggi, i più antichi senza sonoro, che descrivono avvenimenti importanti nella storia dell'Agip. I filmati sono stati estratti dalla raccolta fatta dall'Eni in collaborazione con l'Istituto Luce.      Il Segretario del PNF Turati visita la Raffineria  Agip di Fiume 1929      La ripresa cinematografica dell’Archivio Storico Luce, la più antica relativa all’Agip trovata dall'Apve,, mostra Augusto Turati, bresciano e  Segretario del PNF dal 1926 […]

» continua

   Il fotomontaggio realizzato dall'NI alla fine degli anni '50 contiene immagini del Presidente dell'ENI in varie fasi della sua vita, partendo dalla fine della seconda guerra mondiale. Il discorso, fatto in occasione della premiazione dei dipendenti Agip con 25 anni di servizio, esprime compiutamente il pensiero di Mattei e gli obiettivi che intendeva realizzare con l'ENI in favore dell'Italia e degli italiani. Si ringrazia Giuseppe Accorinti per aver fornito il […]

» continua