9 - Set - 2017
The District of Ravenna in the world of hydrocarbons. APVA 1999 For Eni Ravenna is not only an important oil province, but also a school where many Agip technicians have developed professional skills in offshore oil exploration and production, consolidating the successes obtained in the search for hydrocarbons in the Po Valley. starting in the forties. The gas discoveries in the Adriatic have then made Ravenna the capital of Italian […]
» continua
24 - Lug - 2017
Agip seismic and gravimetric groups from 1930 to 1971 The article is an organic collection of memories of former Eni employees who worked in the field of geophysics and was created by the Eni Pioneers and Veterans Association (APVE), with the aim of keeping alive the memory of the past events of the Eni Group, so that these events are not lost in the mists of time. […]
» continua
7 - Lug - 2017
Diamo energia al mondo. C. Descalzi Clima ed energia sono i grandi fattori su cui ci giochiamo il futuro. Siamo nel pieno di una transizione energetica diversa da quelle che l’hanno preceduta dall’inizio dell’era industriale. In passato, a decidere la direzione di marcia erano le dinamiche dei mercati, Biffis e Agipgas, il cane a tre zampe. Di D. ScamuzziUn servizio fotografico, scoperto in una cantina e donato all’archivio storico, apre […]
» continua
22 - Giu - 2017
In memory of Egidio Egidi. Egidio Egidi was 27 years old when he was called by Mattei to follow the activities in Val Padana and immediately became one of his closest and most trusted collaborators. Mattei appointed him as the first director of the Agip Sector of Ravenna and later as general director of Agip Mineraria. It is precisely in the Adriatic that its great and undisputed technical and […]
» continua
25 - Mag - 2017
Articolo ricavato da documenti messi in linea dal sito www.eniday.it Grazie ai milioni di investimento per la riconversione della raffineria, le energie rinnovabili e la riqualificazione urbana, il sole torna a splendere sulla cittadina siciliana. Ma per capire meglio il presente di Gela dobbiamo analizzare il passato. Lo facciamo attraverso i documentari Eni e un libro, recentemente pubblicato da un docente dall’Università di Catania che li ha studiati nell’Archivio […]
» continua
27 - Mar - 2017
Eni from Enrico Mattei to Claudio Descalzi. By R. Macri Roberto Macrì, who joined Eni in 1968, worked for 18 years in the holding company and then in two Group companies, Samim and Italgas. He currently writes about the Energy and Water for the Staffetta, in particular with reference to the events of the Eni Group. He kindly gave Apve permission to publish some interesting articles, published in the past […]
» continua
22 - Mar - 2017
A 30 anni dalla morte di Primo Levi viene ricordata la sua visita alla nave posatubi Castoro 6 della Saipem e la sua opera nel filone della letteratura industriale, in voga negli anni Sessanta, con il romanzo “La chiave a stella”. pubblicato da Einaudi nel 1978- Per questo romanzo Primo Levi si aggiudicò il Premio Strega nel 1979. Nel 1989 Primo Levi, su invito di Gandoli, presidente della Saipem, […]
» continua
17 - Gen - 2017
L’articolo è stato presentato nella conferenza organizzata ad Agordo il 30 dicembre 2016 a cura dell’Associazione Periti Industriali Minerari di Agord0 e dell’Associazione Bellunesi nel Mondo. Oltre a cenni storici sull’industria del petrolio, viene illustrato lo sviluppo dell’Agip e dell’ENI dalla fondazione dell’Agip nel 1926 ai nostri giorni, ricordando la presenza dei periti minerari agordini nelle varie attività del Gruppo ENI. Periti minerari agordini in Eni. Di G. Soccol
» continua
22 - Giu - 2016
Methane in Italy. 1978 SNAM In 1978 SNAM managed the national network of methane pipelines, developed for about 13,000 km and reached all the regions of mainland Italy and Sicily, connecting capillary municipalities and industrial plants. SNAM was also involved in the transportation of methane, crude oil and imported petroleum products. employing a modern tanker fleet undergoing strong expansion and a series of oil pipelines that fed numerous […]
» continua
23 - Apr - 2015
NTAM 1 Notiziario tecnico Agip Mineraria 1952 genn giu Premessa al primo numero dell’AD Carlo Zanmatti : Scopo del “Notiziario” è dl raccogliere, assieme agli argomenti più importanti tratti dalla letteratura disponibile, gli studi. le trattazioni del Tecnici dell’Azienda in modo che ciascuno possa divulgare quello che è il risultato della propria osservazione ed esperienza e della propria preparazione. Al “Notiziario” sarà data ampia diffusione nell’ambito aziendale e spero […]
» continua